Pulizie di primavera
Occupiamoci della cucina partendo dal frigorifero:
Svuotiamolo e puliamo il suo interno con un Pulitore multiuso fai-da-te a base di Acido citrico e Sapone di Marsiglia: in un flacone spruzzatore da 1 litro sciogliamo tre cucchiai di sapone di Marsiglia in polvere e un cucchiaio di acido citrico aggiungendo acqua calda fino al riempimento del flacone.
Questo Pulitore lo potremo usare anche per i ripiani della cucina, le piastrelle e i pensili, l’importante è che non siano in Marmo perchè l’acido citrico ha un effetto anticalcare e quindi non va bene per il marmo.
Una volta pulito il frigorifero e i suoi ripiani, passiamo una spugna con sola acqua e lasciamo asciugare, alla fine mettiamo in frigorifero una tazza piena di Bicarbonato di Sodio, che con la sua azione assorbiodori manterrà il frigorifero fresco per molto tempo!
Una volta finito con il frigorifero possiamo occuparci del forno:
Per il forno possiamo utilizzare il Sapone morbido direttamente su una spugna umida con la quale passeremo l’interno del forno e le griglie, lasciando agire un po’ il prodotto se il forno è molto sporco.
Un altro metodo per pulire il forno è quello di utilzzare il Carbonato di sodio (Soda da cucina), sciogliendolo in acqua calda e spruzzandolo all’interno del forno e sulle griglie, lasciandolo agire una mezzora e poi sciacquando bene con una spugna per togliere eventuali residui del prodotto. Con questa soluzione potete pulire anche le griglie del barbecue o grigliette da cucina.
Ora possiamo dare una bella pulita a pensili, superfici e pavimento:
Per farlo possiamo utilizzare il Pulitore multiuso realizzato sopra, come già detto attenzione che i vostri ripiani non siano in marmo, in questo caso potete usare la ricetta per pulire il marmo che abbiamo pubblicato http://www.mesticheriaitaliana.it/pulire-il-marmo/
Con pochi prodotti, altamente eco compatibili possiamo pulire tutta la cucina!